sistema per preventivi |
Written by Mottola Michele - Italy - Reggio Emilia |
Thursday, 11 July 2013 00:00 |
Last Updated on Monday, 22 December 2014 10:39 |
PremessaQuesto documento ha lo scopo di fornire una visione panoramica del progetto realizzato. Non vuol essere nè un manuale utente, nè un manuale tecnico. Descrizione breve del progettoIl sistema realizzato consiste nel fornire, al richiedente, uno o più preventivi per un servizio o prodotto da lui richiesto. Infatti la sua richiesta viene inoltrata alle aziende opportune, le quali potranno, se interessate, fornire al richiedente il loro preventivo per il servizio richiesto. Da un punto di vista più tecnico il sistema consiste di tre parti fondamentali:
Il sito delle richieste si trova su http://preventivi.aziendeit.info, mentre quello dell'area privata e amministrativa sono su http://www.aziendeit.info Generalità tecniche di progettoIl progetto è stato realizzato usando UML come linguaggio di modellazione. La realizzazione è fatta prevalentemente in PHP e Javascript, Css e Html utilizzando vari framework. I dati vengono memorizzati su un database progettato appositamente. Il sito delle richiesteIl sito per le richieste (http://preventivi.aziendeit.info) svolge prevalentemente un caso d'uso fondamentale, ovvero quello di memorizzare le richieste di preventivi La richiestaQuesto è il caso d'uso fondamentale che consiste essenzialmente in un form di richiesta. Dopo la validazione i dati vengono memorizzati ed inviata un'email di verifica al richiedente Verifica della richiestaLa verifica consiste nell'accertarsi che il richiedente abbia accesso all'email da lui inserita nel form. Questo viene fatto per restringere i casi di false richieste. Tale verifica consiste nell'inviare al richiedente una mail contenente un link. Le categorie di serviziQuesto è un caso d'uso di supporto e serve soltanto a mostrare al richiedente quali sono le principali categorie di servizi per i quali può richiedere un preventivo. La gestione delle richiesteGestione delle aziende registrateLe richieste di preventivi possono essere valutate dalle aziende iscritte sul sito http://www.aziendeit.info nella loro area privata. Qui possono svolgere diverse operazioni che riguardano la visualizzazione di alcuni dettagli del richiedente, l'acquisto del preventivo, l'inserimento dei dati di fatturazione e la ricarica del credito. Ogni azienda ha infatti un credito che potrà usare per acquistare eventuali preventivi (o altri servizi). Tale credito può essere ricaricato. Iscrizione alle news di preventiviQuesto caso d'uso permette, alle aziende registrate al sito, di indicare i principali servizi che sono in grado di fornire. Tali dati vengono successivamente usate dall'admin per filtrare le aziende alla quali inviare una news di preventivo quando arriva una richiesta. Visualizzazione dei preventivi disponibiliIl caso d'uso permette, alle aziende registrate, di guardare i preventivi memorizzati. L'acquisto dei preventiviQuando l'azienda decide di acquistare un preventivo, non fa altro che voler acquistare tutti i dati che il richiedente ha fornito. In tal modo potrà inviargli il proprio preventivo. Durante l'acquisto il suo credito viene ridotto del valore dell'acquisto dei dati del preventivo. La fatturazioneQuesto caso d'uso permette alle aziende di inserire i loro dati per ottenere la fatturazione quando effettueranno una ricarica del credito. La ricaricaIl caso d'uso permette di ricaricare il proprio credito. I metodi di pagamento usati sono: bonifico bancario e Paypal Gestione dell'amministratoreLa parte destinata all'amministratore è la più complessa in quanto deve gestire molte più situazioni. Elenco brevemente le funzioni che può svolgere Approvazione e invio emailIl caso d'uso permette di approvare o meno una richiesta, rendere la richiesta acquistabile o meno, modificare dati della richiesta in caso di errori, cancellare la richiesta, inviare la news alle aziende opportune. Gestione degli acquistiIl caso d'uso permette di gestire le ricariche di credito effettuate tramite bonifico bancario. Gestione dei serviziPoichè i preventivi sono classificati su 3 livelli, il caso d'uso permette di modificare questi livelli in modo da consentire una catalogazione sempre più efficiente. Gestione preventivi associati a serviziQuesto caso d'uso permette di associare le richieste di preventivi ai 3 livelli di classificazione Gestione aziende iscritte a newsIl caso d'uso permette di associare le aziende ad una o più tipologia di servizi. Ciò serve per inviare le richieste di preventivi alle aziende opportune |
Comments
It was truly informative. Your site is useful.
Thanks for sharing!
RSS